top of page
771207_6486a9a8fbb345ec806b0b24d2b7e692~mv2.png
Day Three.png

Gli Who erano programmati come penultimo atto (prima dei Jefferson Airplane) per suonare sabato 16 agosto. Quando hanno effettivamente iniziato a suonare era già domenica mattina verso le 5:00. Hanno suonato il loro eccezionale  album Tommy  , un'opera rock che affronta la lotta di un ragazzo sordo, muto e cieco che in seguito trova una cura e ottiene la celebrità con il suo movimento messianico. Il finale di questa esibizione ha avuto luogo durante l'alba, alle 6:05 del mattino.

The Who

1. Heaven and Hell

2. I Can’t Explain

3. It’s a Boy

4. 1921

5. Amazing Journey

6. Sparks

7. Eyesight to the Blind

8. Christmas

9. Tommy Can You Hear Me?

10. Acid Queen

11. Pinball Wizard

12. Abbie Hoffman incident

13. Do You Think It’s Alright?

14. Fiddle About

15. There’s a Doctor

16. Go to the Mirror

17. Smash the Mirror

18. I’m Free

19. Tommy’s Holiday Camp

20. We’re Not Gonna Take It

21. See Me, Feel Me

22. Summertime Blues

23. Shakin’ All Over

24. My Generation

25. Naked Eye

GraceSlick_Diltz_1 up.jpg

I Jefferson Airplane Iniziarono alle otto del mattino di domenica, concludendo la maratona notturna.

Jefferson Airplane era la band più grande della scena di San Francisco. Le loro radici risalgono all'anno 1965 e nel 1967 (soprattutto a causa del Monterey International Pop Festival e della proclamazione della  Summer of Love ) avevano raggiunto la celebrità. La voce doppia e talvolta tripla era il loro marchio di fabbrica. Combinavano la psichedelia e il blues nelle loro canzoni. Gli Airplane divennero l'archetipo della nuova generazione, giovane e ribelle: liberi e di successo, che vivevano insieme come una famiglia (o almeno come buoni amici), facevano musica, assumevano droghe. I Jefferson Airplane erano programmati come headliner per sabato, il secondo giorno di Woodstock, ma alla fine iniziarono domenica mattina verso le 8.00 (o prima).

1. The Other Side Of This Life

2. Somebody To Love

3. Three-Fifths of a Mile In 10 Seconds

4. Won’t You Try/Saturday Afternoon

5. Eskimo Blue Day

6. Plastic Fantastic Lover

7. Wooden Ships

8. Uncle Sam’s Blues

9. Volunteers

10. Ballad Of You & Me & Pooneil

11. Come Back Baby

12. White Rabbit

13. House At Pooneil Corners

joecocker_woodstock_1-1024x4-Anime-4x-by Nero AI Image Upscaler.jpg

Joe Cocker

Joe Cocker è stato il primo artista ufficialmente programmato domenica. È salito sul palco verso le 14:00. Sebbene Cocker fosse nel mondo della musica da un bel po' di tempo, era poco conosciuto. Ma dopo il suo trionfale successo a Woodstock, l'uomo dalla voce soul è diventato famoso ovunque. Particolarmente ben accolta è stata la cover dei Beatles "With a Little Help from My Friends", che era già la seconda esibizione dopo la versione di Richie Havens del primo giorno. La band di supporto di Cocker a quel tempo era la superba  Grease Band  , una formazione che è durata solo due anni.

Dopo la sua performance, un temporale interruppe il concerto per diverse ore.

1. Jam (without Joe Cocker)

2. 40,000 Headmen (without Joe Cocker)

3. Dear Landlord

4. Something’s Coming On

5. Do I Still Figure in Your Life

6. Feelin’ Alright

7. Just Like a Woman

8. Let’s Go Get Stoned

9. I Don’t Need No Doctor

10. I Shall Be Released

11. Hitchcock Railway

12. Something to Say

13. With a Little Help from My Friends

maxresdefault_12-1024x512.jpg

Country Joe & The Fish

Come alcuni altri artisti del Woodstock Festival, Country Joe & The Fish si sono esibiti anche nell'altro grande festival musicale statunitense di quel periodo: il Monterey International Pop Festival nel 1967. Da allora hanno pubblicato i loro album più importanti, riformato la loro formazione e sono diventati severi critici della guerra in corso in Vietnam. Country Joe & The Fish hanno ripreso il festival dopo il temporale di domenica 17 agosto . Saranno state circa le 18.30.

1. Rock & Soul Music

2. (Thing Called) Love

3. Not So Sweet Martha Lorraine

4. Sing, Sing, Sing

5. Summer Dresses

6. Friend, Lover, Woman, Wife

7. Silver and Gold

8. Maria

9. The Love Machine

10. Ever Since You Told Me That You Love Me (I'm a Nut)

11. Short Jam (instrumental)

12. Crystal Blues

13, Rock & Soul Music (Reprise)

14. "Fish" Cheer > I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag

100eb-17326960833397.webp

After midnight - Sunday Morning

(2:00 am)

Janis Joplin with The Kozmic Blues Band

Janis Joplin e la sua ex band Big Brother & the Holding Company raggiunsero la fama al Monterey International Pop Festival del 1967. Sfortunatamente, verso la fine del 1968 lasciò la band per dedicarsi alla carriera da solista. Ovviamente, Janis finì a Woodstock insieme a un ensemble completo di musicisti. Suonò nella notte tra sabato e domenica verso le 2:00 di notte. Lo spettacolo fu comunque forte, ma gli mancava un po' della potenza di Janis Joplin e dell'improvvisazione della sua band di supporto. Tuttavia, questo concerto è un documento di tempo degno di nota.

1. Raise Your Hand

2. As Good As You’ve Been To This World

3. To Love Somebody

4. Summertime

5. Try (Just A Little Bit Harder)

6. Kozmic Blues

7. Can’t Turn You Loose

8. Work Me Lord

9. Piece of My Heart

10. Ball ‘n’ Chain

22e8eb_49da94a70a464f98933ecc62c7b21e0c~mv2.png

Quella che avrebbe potuto essere una meravigliosa performance non riuscì a causa di motivi tecnici: l'alto tasso di umidità causò problemi alla strumentazione, la registrazione sonora parzialmente fallita, e il team dei cameraman furono in grado di filmare solo l'ultima canzone, "I ' m Going Home ", uno spettacolo intenso che è stato uno dei punti forti di Woodstock.
Riguardo la registrazione sonora, con l'uscita nel 2019 del Box Woodstock - Back To The Garden: The Definitive 50th Anniversary Archive, sembra che non sia vero, c'è l'intera setlist.


Ten Years After

1. Spoonful

2. Good Morning Little Schoolgirl

3. Hobbit

4. I Can’t Keep From Crying Sometimes

5. Help Me

6. I’m Going Home

robbie-robertson-woodstock-remembered.webp

The Band

Una delle band più apprezzate, The Band, ha iniziato domenica 17 alle  22.00 circa. Erano noti per l'eccellente Folk-Rock, quasi migliore della maggior parte delle band Folk americane, succedendo al loro mentore ed ex datore di lavoro Bob Dylan. Cosa si può dire di questo set? Questa è la rinascita del Folk-Rock eseguito in questo storico evento musicale. "I Shall Be Released" è suonata così dolcemente che persino il signor Dylan avrebbe sorriso. The Band aveva solo un album in mano finora: l'album di culto  Music From Big Pink , pubblicato nel 1968. Ma la loro musica non è stata da meno. Infatti erano in circolazione da molti anni. Hanno suonato sette delle undici canzoni di quell'album, provando anche con attenzione a Bob Dylan, ma non in modo eccessivo come ad esempio The Byrds. "The Weight" è la loro ultima canzone (prima del bis), una canzone che era già stata resa famosa dal film sui motociclisti  Easy Rider .

1. Chest Fever

2. Don’t Do It

3. Tears Of Rage

4. We Can Talk

5. Long Black Veil

6. Don’t You Tell Henry

7. Ain’t No More Cane on the Brazos

8. This Wheel’s On Fire

9. I Shall Be Released

10. The Weight

11. Loving You Is Sweeter Than Ever

johnny_winter_2-1024x478.jpg

After midnight - Monday Morning

(12.00 am)

Johnny Winter

Johnny Winter è una leggenda del Blues del Texas. Ha suonato a Woodstock a mezzanotte nella notte tra domenica e lunedì (dal 17 al  18 ) . Johnny Winter ha suonato un elettrizzante set di 65 minuti del suo caratteristico blues elettrico, impreziosito da slide guitar e assoli sorprendenti. "Leland Mississippi Blues", "Mean Mistreater" e la straordinaria "Mean Town Blues" (probabilmente il pezzo forte dello spettacolo) sono composizioni dei suoi primi due album. Il resto sono cover di noti artisti Blues e Rock 'n' Roll: una versione lunga ma mai noiosa di "You Done Lost Your Good Thing Now" di BB King, una meravigliosa "I Can't Stand It" (Bo Diddley) o il classico di Chuck Berry "Johnny B. Goode" come bis. In genere tutte le sue canzoni eseguite sono molto forti e dominate dalle immense capacità chitarristiche di Winter. È discutibile se il pubblico sia riuscito a cogliere questa musica a quest'ora di mezzanotte (Johnny Winter ha iniziato verso mezzanotte), ma a posteriori è sicuramente un concerto molto bello.

1. Mama, Talk to Your Daughter

2. Leland Mississippi Blues

3. Mean Town Blues

4. You Done Lost Your Good Thing     Now

5. I Can’t Stand It (with Edgar Winter)

6. Tobacco Road (with Edgar Winter)

7. Tell the Truth (with Edgar Winter)

8. Johnny B. Goode

sly-2FPO_1-1024x444.jpg

After midnight -

midnight - Sunday Morning

(3:30 am)

Molto tardi sabato sera, o meglio domenica mattina, arrivarono gli Sly & The Family Stone: 3:30 di mattina. Guidati da Sly Stone, furono pionieri del Funk-Rock che si basava ancora su Soul e R&B con l'aggiunta di alcuni elementi psichedelici e Gospel. La band era composta da membri bianchi e neri, uomini e donne, il che non era così comune a quei tempi. Data la loro apparizione tardiva, gli Sly & The Family Stone erano notevolmente freschi e potenti. Lo spettacolo di Woodstock è ampiamente considerato come una delle loro migliori esibizioni.

Sly & the Family Stone

1. M’Lady

2. Sing A Simple Song

3. You Can Make It If You Try

4. Everyday People

5. Dance To The Music

6. Music Lover

7. I Want To Take You Higher

8. Love City

9. Stand!

DAY FOUR
bottom of page